
Tutti vogliamo Netflix senza buffering, gaming senza lag, e videochiamate senza robotizzare le voci. Ma spesso il WiFi sembra un po’… pigro.
1. Posizione strategica del router
Il router non è una lampada da nascondere dietro al mobile!
Mettilo:
- Al centro della casa, mai in un angolo
- In alto (una mensola è meglio del pavimento)
- Lontano da muri spessi, elettrodomestici o specchi (i nemici del segnale!)
- Mai dentro mobili o armadi
2. Cambia il canale WiFi
I router a volte usano tutti lo stesso canale… e si disturbano a vicenda! Come parlare tutti nello stesso momento in una stanza.
Soluzione:
- Accedi al pannello del router (
192.168.1.1
o simili) - Vai nelle impostazioni wireless
- Imposta il canale su manuale
- Scegli un canale poco affollato (tipicamente: 1, 6 o 11 su 2.4 GHz)
Se hai un’app tipo “WiFi Analyzer”, puoi vedere i canali congestionati!
3. Passa al WiFi 5 GHz
Molti router moderni hanno due bande: 2.4 GHz (più lunga portata, ma lenta) e 5 GHz (più veloce, ma meno portata).
Usa la 5 GHz per:
- Streaming 4K
- Videogame
- Download pesanti
Suggerimento: se possibile, separa le due reti nei nomi (SSID), tipo “Casa_24” e “Casa_5G”.
4. Limita i dispositivi zombie
Ogni dispositivo connesso ruba banda, anche se dorme.
Controlla:
- Quanti dispositivi sono connessi al WiFi
- Se ci sono ospiti indesiderati (cambia la password ogni tanto!)
- Disattiva WiFi su stampanti, TV, tablet inutilizzati
5. Usa un sistema Mesh o un extender
Se hai una casa grande o con muri spessi:
Sistema Mesh → copertura totale, performance elevate
Ripetitore WiFi → soluzione economica per piccoli problemi di segnale
Powerline → usa l’impianto elettrico per portare internet in altre stanze
6. Aggiorna il firmware del router
Spesso il tuo router ha un cervello… vecchio!
Aggiorna il firmware:
- Entra nel pannello del router
- Cerca “Aggiornamento firmware” o “Update”
- Verifica se c’è una nuova versione disponibile
7. Evita interferenze
Le onde radio sono sensibili! 😱
Evita di piazzare il router vicino a:
- Forni a microonde
- Telefoni cordless
- Baby monitor
- Altri router WiFi!
8. Riavvia il router ogni tanto
Vecchio trucco, ma funziona!
Riavviare il router ogni 1-2 settimane può pulire la memoria e migliorare le prestazioni.
9. Considera l’upgrade del router
Se il tuo router ha più di 5 anni, è un nonno digitale.
I nuovi router (WiFi 6, ad esempio) gestiscono meglio:
- Più dispositivi contemporanei
- Streaming
- Latenza
Riepilogo rapido:
Problema | Soluzione |
---|---|
Segnale debole | Sposta il router / Mesh / Extender |
Internet lento | Usa 5 GHz / Cambia canale |
Tanti dispositivi | Limita / Priorità QoS |
Router vecchio | Cambialo! |