
Per capire bene qual è la soluzione migliore tra router mesh e ripetitore WiFi, bisogna fare un piccolo viaggio nel mondo delle onde radio e delle reti domestiche.
Ripetitore WiFi: il “megafono” del segnale
Immagina il ripetitore (o extender) come un megafono che riceve il segnale del tuo router e lo rilancia più lontano.
Vantaggi:
- Economico 🪙
- Facile da installare (plug & play)
- Buono per piccoli appartamenti
Svantaggi:
- Dimezza la banda disponibile (perché trasmette e riceve sullo stesso canale)
- Può creare latenza
- Non sempre intelligente nel passaggio tra reti (es: il tuo telefono può restare agganciato al ripetitore anche se ti sei spostato vicino al router principale)
Router Mesh: l’intelligenza distribuita
Il sistema Mesh è come una squadra di router che lavorano insieme in modo intelligente. Ogni nodo mesh è come un piccolo cervello che parla con gli altri, creando una rete unificata e dinamica.
Vantaggi:
- Stessa rete ovunque: non ti accorgi di passare da un nodo all’altro (roaming intelligente)
- Distribuzione ottimizzata del segnale
- Stabilità e velocità migliori anche in case grandi o su più piani
Svantaggi:
- Costa di più 💸
- Richiede più configurazione (ma ormai è quasi tutta automatica)
- Sovrabbondante per case piccole
Quando conviene cosa?
Scenario | Soluzione consigliata |
---|---|
Monolocale o bilocale | Ripetitore WiFi |
Casa grande su più piani | Sistema Mesh |
Problemi con il roaming WiFi | Sistema Mesh |
Budget molto limitato | Ripetitore |
Usi intensivi (gaming, streaming 4K, smart home) | Mesh senza pensarci due volte! 🎮📺🏡 |
Conclusione del prof:
Se hai una casa più grande di 80 m² o hai zone morte difficili da coprire, vai di Mesh. È come passare da una bicicletta a una Tesla: costa di più, ma ti porta dove vuoi senza stress.
Se invece hai solo un paio di stanze da coprire e vuoi spendere il minimo, un ripetitore WiFi può fare il suo lavoro.